Ieri ho fatto la richiesta della smartcard di POSTE.IT: non mi serve ma è un po’ che giochicchio con le smartcard e volevo avere un certificato riconosciuto.
Con grande disappunto il sito delle poste mi ha permesso di registrarmi solo con il loro email (*@poste.it)… probabilmente c’é modo di ottenere il certificato anche con il *proprio* indirizzo di posta.
Sul sito di poste.it, inoltre si publicizza la directory ldap per ottenere i certificati. Bello scoprire che hanno publicato tutti i miei dati, compreso il codice fiscale e, meglio ancora, è possibile scaricare i dati di *tutti* in una botta sola… sarà il caso di avvisare il garante della privacy :-/
Just for fun, ho fatto un po’ di statistiche:
fabio@gnu:~$ ldapsearch -h certificati.postecert.it -x "cn=*"  dn cn mail  | tee poste-it_list
fabio@gnu:~$  grep "^dn:" poste-it_list  | wc -l
34546
fabio@gnu:~$  cat poste-it_list | grep "^mail:" | sed "s/^.*@//" | sort -f | uniq -i -c | sort -n -r | head
  12150 carabinieri.it
   4314 giustizia.it
   4206 tesoro.it
   3070 poste.it
   1158 enac.rupa.it
    840 agenziaentrate.it
    658 regione.emilia-romagna.it
    656 agenziadogane.it
    392 posteitaliane.it
    378 postecom.it
avendo lavorato per questi fresconi purtroppo non mi stupisco. hai solo fatto bene a sputtanarli un po’ :)