Francesco 1yo

Oggi bimbotto ha compiuto 1 anno. Tanti auguri a lui, e tanti auguri a noi :-)
Eccolo appena svegliato, pronto a iniziare il nuovo anno, bello *carico* come sempre!

Francesco 1yoFrancesco 1yo bis

UPDATE: foto a fine giornata mentre posa (per circa mezzo secondo) con cappellino e occhiali

h00lyshit

azz… me ne sto’ in ferie una settimana ed esce uno degli 0day peggiori degli ultimi tempi :-/

fabio@gnu:~$ ./h00lyshit /opt/movie/stallman/stallman_20050224.avi

preparing
trying to exploit /opt/movie/stallman/stallman_20050224.avi

sh-3.1# id
uid=0(root) gid=1000(fabio)
groups=4(adm),24(cdrom),29(audio),44(video),112(scard),1000(fabio),9904(grtpe)
sh-3.1# exit

FIX: (fino alla ricompilazione del kernel)

fabio@gnu:~$ sudo mount -o remount,nosuid /proc/
Password:
fabio@gnu:~$ ./h00lyshit /opt/movie/stallman/stallman_20050224.avi

preparing
trying to exploit /opt/movie/stallman/stallman_20050224.avi

sh-3.1$ id
uid=1000(fabio) gid=1000(fabio)
groups=4(adm),24(cdrom),29(audio),44(video),112(scard),1000(fabio),9904(grtpe)

UJ2006: Finale in piazza

Primo giorno a Perugia per umbria jazz.

Dopo esserci goduti una giornatina in agriturismo+piscina si decide di andare nella bolgia di perugia per seguire la finale in piazza davanti ad un maxischermo. Arrivati in centro becchiamo la street-band che stava per finire ls sua tradizionale parade per corso vannucci.

UJ2006 street parade

Lo schermo gigante alla fine non c’era: c’erano solo un po’ di televisori intorno ai quali si accalcavano i tifosi… mi sono fumato un buon sigaro e ho dato retta al piccolo Francesco che avvolto nella sua bandiera tricolore si è divertito parecchio, mentre Vivi correva avanti e indietro dagli schermi talmente tesa da non riuscire a seguire la partita.

Ovviamente delirio finale dopo la vittoria… ancora fatico a capacitarmi di come questo sport possa tirare in mezzo la gente e come la cosa venga amplificata in una finale di campionato del mondo. Nell’82 ero un ragazzino e mi ricordo di essermi divertito veramente ad esultare nei festeggiamenti… onestamente 24 anni dopo la cosa mi lascia un po’ perplesso e sentirmi così *out* mi preoccupa anche un po’ :-/

Cmq, la street-band è stata davvero formidabile :-))

UJ2006 street parade 2

Finalmente GPS

La scelta è stata decisamente dura ma alla fine ce l’ho fatta. I candidati erano:
+ TomTom 510
+ Garmin Nuvi
+ Cellulare nuovo, tipo N70 + antenna bluetooth e sw (tomtom?)

Scartata l’opzione cell per avere un’unità indipendente, il vincitore è stato il Nuvi 310. Per molti aspetti è equivalente al tomtom ma il nuvi è decisamente più piccolo e dato che difficilmente mi fiderò a lasciarlo in auto la possibilità di metterlo in tasca non è da trascurare.

Altri pro a favore del garmin sono le mappe non cifrate e quindi più facili da aggiornare, lo schermo più luminoso… e poi garmin fa’ gps da una vita, confido che abbiano maturato una certa esperienza. Mi piaceva molto l’idea che leggesse i nomi delle vie ma mi pare di aver capito che lo fa’ solo il modello superiore (il 360)…. confido che sia solo una differenza sw e che si possa installare questa feature.

nuvi

Cmq, ho attaccato la porta usb al pc. Linux vede di dischi:
+ sda, (430MB) senza partition table, formattato vfat
+ sdb corrispondente allo slot SD (nel mio caso con una sola partizione vfat sdb1)

Ho provato a mettere qualche mp3 sulla schedina SD ma non le vedeva. Evidentemente si aspetta di trovarle in una cartella /mp3 come sul disco interno, infatti in quel modo il lettore interno li indicizza correttamente.

gnu:~# sfdisk -l /dev/sda
Disco /dev/sda: 1013 cilindri, 14 testine, 60 settori/traccia
Unità = cilindri di 430080 byte, blocchi di 1024 byte, conteggiando da 0
[...]

gnu:~# mount /dev/sda /mnt/nuvi/

gnu:~# mount -t vfat
/dev/sda on /mnt/nuvi type vfat (rw)

gnu:~# df -h /mnt/nuvi/
Filesystem         Dimens. Usati Disp. Uso% Montato su
/dev/sda              416M  276M  141M  67% /mnt/nuvi

gnu:~# ls -la /mnt/nuvi/
totale 1508
drwxr-xr-x 6 root root   16384 1970-01-01 01:00 .
drwxr-xr-x 7 root root    4096 2006-07-06 14:55 ..
drwxr-xr-x 3 root root    8192 1979-12-31 23:00 Audible
-rwxr-xr-x 1 root root      77 1979-12-31 23:00 autorun.inf
drwxr-xr-x 7 root root    8192 2005-09-01 14:43 Garmin
drwxr-xr-x 2 root root    8192 1979-12-31 23:00 jpeg
drwxr-xr-x 2 root root    8192 1979-12-31 23:00 mp3
-rwxr-xr-x 1 root root 1482518 1979-12-31 23:00 n_vi 310 and 360 Owner's Manual.pdf

gnu:~# tree -s -F -L 3 /mnt/nuvi/
/mnt/nuvi/
|-- [       8192]  Audible/
|   |-- [     179024]  01_Welcome_to_Audible.aa*
|   |-- [     641463]  02_The_Kite_Runner.aa*
|   |-- [     647881]  03_The_World_is_Flat.aa*
|   |-- [     613926]  04_America_the_Audiobook.aa*
|   |-- [     633128]  05_Charlie_Choc_Factory.aa*
|   `-- [       8192]  Position/
|       |-- [          8]  01_Welcome_to_Audible.pos*
|       `-- [          8]  05_Charlie_Choc_Factory.pos*
|-- [       8192]  Garmin/
|   |-- [     444808]  006B047800.bin*
|   |-- [      32768]  006B048201.bin*
|   |-- [      10974]  GarminDevice.xml*
|   |-- [       8192]  Help/
|   |   |-- [       8192]  croatian/
|   |   |-- [       8192]  czech/
|   |   |-- [       8192]  danish/
|   |   |-- [       8192]  dutch/
|   |   |-- [       8192]  english/
|   |   |-- [       8192]  finnish/
|   |   |-- [       8192]  french/
|   |   |-- [       8192]  german/
|   |   |-- [       8192]  greek/
|   |   |-- [       8192]  hungarian/
|   |   |-- [       8192]  italian/
|   |   |-- [       8192]  norwegian/
|   |   |-- [       8192]  polish/
|   |   |-- [       8192]  portuguese/
|   |   |-- [       8192]  slovakian/
|   |   |-- [       8192]  slovenian/
|   |   |-- [       8192]  spanish/
|   |   `-- [       8192]  swedish/
|   |-- [       8192]  RemoteSW/
|   |   `-- [     823454]  006B055301.GCD*
|   |-- [       8192]  Voice/
|   |   |-- [    1020672]  Cesky__.vpm*
|   |   |-- [     785664]  Dansk__.vpm*
|   |   |-- [     989440]  Deutsch__.vpm*
|   |   |-- [    1124352]  English_American_.vpm*
|   |   |-- [    1007616]  English_British_.vpm*
|   |   |-- [     935424]  Espanol_European_.vpm*
|   |   |-- [     756736]  Flemish__.vpm*
|   |   |-- [     895488]  Francais_Canadian_.vpm*
|   |   |-- [     834048]  Francais_European_.vpm*
|   |   |-- [    1050624]  Italiano__.vpm*
|   |   |-- [     856064]  Nederlands__.vpm*
|   |   |-- [     893696]  Norsk__.vpm*
|   |   |-- [     936192]  Portugues_European_.vpm*
|   |   |-- [    1121792]  Suomi__.vpm*
|   |   `-- [     892928]  Svenska__.vpm*
|   |-- [       8192]  Waypoints/
|   |   `-- [       1153]  waypoints.gpx*
|   |-- [         14]  fs_image.ver*
|   |-- [    6762496]  gmapbmap.img*
|   |-- [  199819264]  gmapprom.img*
|   |-- [          4]  gmapprom.sum*
|   |-- [       4150]  nuvi_drive.ico*
|   `-- [       8192]  vehicle/
|       |-- [    1220608]  car_blue.srf*
|       |-- [    1220608]  euro_blue.srf*
|       |-- [    1220608]  triangle_blue.srf*
|       `-- [    1220608]  truck_blue.srf*
|-- [         77]  autorun.inf*
|-- [       8192]  jpeg/
|   |-- [     301381]  arch.jpg*
|   |-- [     164843]  baby.jpg*
|   |-- [     405737]  fareast.jpg*
|   |-- [     515639]  flowers.jpg*
|   |-- [     300546]  poolside.jpg*
|   |-- [     366266]  stonehenge.jpg*
|   |-- [     404561]  sunshine.jpg*
|   |-- [     318481]  sydney.jpg*
|   `-- [     340499]  windmills.jpg*
|-- [       8192]  mp3/
|   |-- [    3198976]  01 - TELEMANN Trio Sonata in A minor - Affettuoso.mp3*
|   |-- [    6627328]  02 - Bid Le Bou.mp3*
|   |-- [    5773312]  07 - John Williams - Bach Suite No 3 In C Major 1 Prelude.mp3*
|   |-- [    9140224]  08 - Rafaela.mp3*
|   |-- [    9177088]  11 - Electro.mp3*
|   |-- [    7740046]  Innerstance Beatbox_Helium Disco.mp3*
|   |-- [    6793216]  John Kelley_A_Night_In_The_Park.mp3*
|   `-- [     202534]  Welcome to AudioLunchBox.mp3*
`-- [    1482518]  n_vi 310 and 360 Owner's Manual.pdf*
28 directories, 55 files

Per ogni lingua c'è una cartella con gli stessi file:

gnu:~# tree -s -F /mnt/nuvi/Garmin/Help/italian/
/mnt/nuvi/Garmin/Help/italian/
|-- [        501]  audible_about.gml*
|-- [        206]  audible_step1.gml*
|-- [        637]  audible_step2.gml*
|-- [        706]  audible_step3.gml*
|-- [        673]  audible_step4.gml*
|-- [        654]  audible_step5.gml*
|-- [        512]  bluetooth_about_about.gml*
|-- [        238]  bluetooth_call_history_about.gml*
|-- [        387]  bluetooth_call_home_about.gml*
|-- [        499]  bluetooth_call_home_step1.gml*
|-- [        257]  bluetooth_connections_about.gml*
|-- [        296]  bluetooth_dial_about.gml*
|-- [        348]  bluetooth_dial_step1.gml*
|-- [        581]  bluetooth_dial_step2.gml*
|-- [        509]  bluetooth_enable_about.gml*
|-- [        497]  bluetooth_friendly_name_about.gml*
|-- [        372]  bluetooth_pairing_about.gml*
|-- [        246]  bluetooth_pairing_step1.gml*
|-- [        217]  bluetooth_pairing_step2.gml*
|-- [        410]  bluetooth_pairing_step3.gml*
|-- [        409]  bluetooth_phonebook_about.gml*
|-- [        275]  bluetooth_phonebook_step1.gml*
|-- [        365]  bluetooth_poi_dial_about.gml*
|-- [        251]  bluetooth_poi_dial_step1.gml*
|-- [        304]  bluetooth_poi_dial_step2.gml*
|-- [        188]  bluetooth_restore_about.gml*
|-- [        171]  bluetooth_status_about.gml*
|-- [        175]  bluetooth_voice_dial_about.gml*
|-- [        501]  btconnection_about.gml*
|-- [        197]  btconnection_step1.gml*
|-- [        201]  jpeg_step1.gml*
|-- [        194]  jpeg_step2.gml*
|-- [        487]  language_about.gml*
|-- [        216]  language_step1.gml*
|-- [        429]  language_step2.gml*
|-- [        275]  language_step3.gml*
|-- [        430]  maintenance_about.gml*
|-- [        298]  mp3_about.gml*
|-- [        203]  mp3_step1.gml*
|-- [        198]  mp3_step2.gml*
|-- [        418]  travel_about.gml*
|-- [        261]  travel_step1.gml*
|-- [        379]  travel_step2.gml*
`-- [        233]  travel_step3.gml*
0 directories, 44 files

Habanos

Ieri mi sono attrezzato per la prossima vacanza (e più!).

Giretto da NOLI che ovviamente finisce sempre “peggio” del previsto e compro qualcosa in più. Ero partito con l’idea di procurarmi i sigari per una settimana (esagerando uno al giorno!) e mi sono ritrovato l’humidor pieno…

humidor full

In serata lungo aperitivo con Marco che non vedevo da un po’, parlando un po’ di tutto fino a chiederci dove siano finiti alcuni compagni del liceo… possibile che neanche google sappia cosa stanno facendo? :-)

Cmq, dopo un paio di caipirinha mi sono gustato il primo sigaro del mucchio (un petit corona della punch in tubo, piccolo e soprattutto comodo da portare in giro… ehm… non è nella foto, i vari tubos non ci stavano :-/ )

Incident Response

Finalmente ricevo risposta ad una richiesta di delucidazioni al nostro caro ISP in seguito ad un down di alcune ore della connettività delle nostre macchine. Provider che vanta una delle strutture più all’avanguardia dal punto di vista della security, per non parlare di quanto si vantano (=si fanno pagare) della affidabilità del loro data center (ogni hw è ridondato).

Mi sono fatto un po’ di risate… riporto un piccolo stralcio significativo:

[…]
Cause del disservizio:
I problemi riscontrati sono riconducibili ad un traffico anomalo proveniente da una delle aree del Campus, che ha portato ad un livello elevato la CPU degli apparati layer 3.

[…]

LOL!

Lavoro da casa

Dopo qualche giorno di caldo esasperante finalmente un po’ di pioggia rinrescante. Come al solito, in piena estate, sono riuscito ad ammalarmi con tanto di brutta tosse e voce in cantina… complice probabilmente l’aria condizionata “a palla” dell’ufficio… anzi diciamo “a pale“.

Cmq oggi si sta’ bene e visto che non posso andarmene in giro con lo scooter ho deciso di lavorare un po’ da casa: balconcino, portatile, wi-fi fon e… pipa! Che sciallo!

MT –> WP

Finalmente ho trovato la voglia di sostituire Movable Type!

MT è sicuramente un ottimo blog ma i problemi di licenza che si sono palesati con la versione 3 mi hanno costretto (moralmente) a continuare con la versione 2.x in attesa di una migrazione. Tempo ne è passato parecchio e WP, ora alla versione 2.0.3 è decisamente migliorato, percui ho vinto la pigrizia ed ecco qui il nuovo blog. Anche se sono abbastanza soddisfatto del tema, sicuramente nei prossimi giorni ci saranno variazioni e/o malfunzionamenti.

Per inciso… WP non mi è mai piaciuto un granché, come non ho mai apprezzato molto il php, ma visto che sono lo standard defacto per queste cose credo che valga la pena darci un’occhiata :-)

Sting: Broken Music Tour

Visto che non ho trovato nessuno che avesse voglia di farsi un bagno di folla con questo caldo, e visto poi che lo stavano trasmettendo in tv su All Music, decido di non andare in centro per seguire il concerto di Sting ma di guardarmelo comodamente in poltrona.

Se non fosse che ‘sti infami di All Music pur avendo messo a palinsesto il live fino a mezzanotte, poco prima delle 11, dopo un paio di pezzi di Sting, salutano e chiudono la trasmissione.

Visto come era iniziato, non ho resistito e mi sono fiondato in centro.

Concerto ECCEZIONALE! Come al solito quando non è in tour per proporre un disco Sting da il meglio di sé, risfoderando gran parte del repertorio dei Police. Anche la formazione lasciava intuire dove sarebbe andato a parare: lui al basso, 2 chitarre e batteria… se non ricordo male si era esibito con lo stesso tipo di formazione al live8 (è cambiato il batterista).

Mitico quando hanno suonato “When the world is runnin’ down” introdotto da “Voices”, con “Roxanne” a seguire. Incredibile anche il finale quando tra “every breath you take” e “Fragile” è riuscito a piazzarci un tiratissimo “next to you” recuperato dai primissimi police.

Dopo aver fatto un giro sgomitando tra la folla mi sono fermato dietro al palco dove, anche se non si vedeva ovviamente nulla, l’audio era quasi perfetto.

Ormai compagno inseparabile Dominic Miller alla chitarra mi è piaciuto molto come sempre. Anche se in genere non amo le formazioni con due chitarre devo dire che l’accoppiata con Lyle Workman è proprio ben riuscita. Grinta e “pacca” notevoli per il batterista Abe Laboriel, Jr. che non conoscevo.

sting-cornetto.jpg

Serata Muffa

Dopo molto, molto tempo che aspettava in cantina ieri finalmente la Muffa Reale è stata stappata!

Serata da goderecci con Daniele ed Enrico a bissare un serata analoga in cui avevamo aperto la prima delle due bottiglie di Muffa. Ieri, nonostante il caldo, non ci siamo lasciati sfuggire l’occasione, anche perché la Muffa, imbottigliata nel 1995, non poteva più aspettare!

Cena a base di formaggi d’eccellenza appositamente scelti per essere abbinati alla bottiglia dal buon Daniele. Seconda parte della serata organizzata dal sottoscritto a base di tabacchi (Montecristo No.2 per me e Daniele, pipa per Enrico), whisky e cioccolato. Per il whisky siamo stati tutti piacevolmente impressionati dal’Arran, un single malt delle lowlands imbottigliato senza nessuna diluizione (questa bottiglia è a 59,8%!)

seratamuffa1.jpg seratamuffa2.jpg