BootCamp+Ubuntu

Altra giornata dedicata al macbook (nelle pause tra le solite urgenze dell’ultimo minuto).

Ho installato Ubuntu. BootCamp ha ripartizionato il disco e l’installazione è andata via liscia fino all’installazione di grub che è crashato. Sono ripartito dal cd e in chroot ho installato lilo sulla partizione (non sul MBR!). Quindi da OSX ho installato rEFIt, un bellissimo boot-loader EFI che tra le altre cose ha una utility che mi ha allineato le partition tables. Ora al boot ho un bel menu grafico che mi fa’ scegliere tra linux e osx.

Qualche problemino poi a configurare tutto sotto ubuntu. La risoluzione 1280×800 non era definita ma si risolve semplicemente installando il pacchetto 915resolution. Infine un po’ di modifiche al layout della tastiera con xmodmap per far funzionare tutto come dovrebbe e per emulare il 2° e il 3° tasto del mouse.

Steve@GD2

Steve oggi ha suonato al transilvania live in occasione del Guitar Day 2.

Ottima occasione per incontrare un buon amico… peccato che l’esecuzione sia stata inficiata da dei grossi problemi di audio :-/ (per musicisti: avete mai provato a suonare con la base nelle spie che ha un delay di circa 90ms?? pazzesco!)

Esecuzione dedicata alle chitarre di Molinelli che collabora con Steve da sempre… ottimi strumenti, tecnicamente ben fatti e esteticamente molto accattivanti, tutte fatte su ordinazione e su misura!

Ho scattato qualche foto… ma con il solo flash interno della D70 per tirare fuori un po’ di luce ho dovuto abbassare molto i tempi e le foto sono mooltoo mosse.

steve-guitarday2.jpg

Backup delle Foto

E’ poco più di un anno che ho la D70s e ho deciso di fare un po’ di pulizia… l’idea è quella di tenere le foto buone e buttare via tutte le altre. Ma prima di tutto ho fatto un backup… non si sa mai :-)

Nella mia libreria ho poco meno di 10000 foto, di cui più di 5000 scattate negli ultimi 11 mesi, dopo la nascita di Francesco. In effetti mi sono stupito anch’io: 1 DVD di foto pre-francesco e… mmm… ben 4 DVD (pieni!) di foto scattate dopo il 19/7.

Burp! …meno male che scatto solo raramente in raw :-/

MacBook

Nell’attesa di avere qualche notizia su come/quando verranno rinnovati i contratti la voglia di lavorare in ufficio scema…

Ho preso possesso, per qualche giorno, dell’unico macbook intel. Gran bella macchinetta anche se scalda un po’ troppo.

Prima di tutto ho installato ubuntu in una VM di parallels… funziona perfettamente, ho solo dovuto inserire la risoluzione 1280×800 in /etc/X11/xorg.conf. Provata anche una VM con installato winxp (ereditata da chi ci ha giocato prima di me :-)) e anche questa funziona egregiamente… cioè… come al solito (la virtualizzazione funziona bene, è il SO che lascia a desiderare :-))

Secondo giochino, a completamento del primoi, è stato installare virtuedesktops… ora con un ctrl+shift+freccia si passa da un so ad un altro! Togo!

lshw

Ogni tanto “casco dal pero” :-)

Oggi ho scoperto lshw che non fa’ altro che tirar fuori tutta una serie di info dettagliate sull’hardware che finora andavo a cercare spulciando in /proc e /sys. Moto utile!

Black-out

Qualche problemino in sede perché è andata via la tensione. Tenuta dei gruppi di continuità, a detta di chi ha assistito alla cosa, 15 secondi! Wow, come non averli :-/

Temperatura elevata (condizionatori rotti), umidità da condensa e ora anche gruppi di continuità inesistenti, il tutto su connettività (altalenante) telecom… dove altro vorreste tenere i vostri server?!

Ci si mette anche il firewall (un apple G4) che non ne vuole sapere di riavviarsi da solo quando va via la tensione… (esiste la possibilità di impostare la cosa in OSX ma ancora non ho trovato il modo di farlo con linux :-/ )

Fritto @ Festa delle medie

Dopo un po’ di tempo che erano rimasti senza cantante i Frittomisto (gruppo di Emanù) ripartono con una nuova formazione con un concertino alla “festa delle medie”… che come ha detto lo stesso Emanù fa’ molto Elio e le Store Tese (C’è stato anche l’angolino del meta-humor in con rullo di tamburi per l’intervento al microfono della preside della scuola).

Sono convinto che suonare dal vivo, anche in situazioni non ottimali, sia la palestra migliore per i musicisti e quindi sono molto contento per loro che sfruttano anche queste occasioni per iniziare ad uscire dalla sala prove. Bel concerto, per quello che ho seguito, nonostante un po’ di *ruggine* dovuta alla pausa prolungata. Complimenti anche al nuovo cantante e all’impronta presa nella scelta delle cover. BTW, scelta difficile passare da una voce femminile ad una maschile… tutto da trasportare e sicuramente arrangiamenti da sistemare.

fritto20060527.jpg

Ho fatto qualche foto… erano sotto un gazebo di tela bianca… terribile come spari nelle foto, era molto difficile cercare di ottenere un’esposizione corretta sulle persone senza saturare le zone con il bianco del gazebo :-/

I’m a Fonero!

Oggi ho ricevuto un bel routerino wi-fi WRT54GL di fon.com.

Gran bella idea il bandwith sharing… peccato che mi sa’ che in italia c’è qualche problemino con la legge. Cmq, l’AP a 25€ + spese di spedizione è arrivato! (e questa volta non hanno neanche bloccato il pacco in dogana).

Il firmware è basato su openwrt che è proprio ben fatto… indipendentemente da fon approfondirò la cosa… queste piccole macchinette linux, una volta sostituito il firmware oltre che bei giocattolini si possono rivelare degli appliance molto versatili.

Wi-Spy

Arrivato stamattina da thinkgeek questo piccolo analizzatore di spettro sui 2.4GHz

wi-spy_dongle.gif

Molto carino… inizio subito a giocarci… il sw per linux sul sito di kismet. Interessante anche il fatto che la nuova versione di kismet dovrebbe utilizzarlo in qualche modo :)

Peccato solo la brutta notizia del blocco in dogana, percui ho dovuto pagarci sopra l’IVA… è la prima volta che mi capita ma, in effetti, mi avevano parlato di maggiori controlli in dogana.

LWS2006

LinuxWolrdSummit un po’ delusione… meno male che c’era anche Microsoft che sul suo clusterone è riuscito a far girare una emulazione di fedora :-)

Al solito più che l’evento in se è stata un’occasione per scambiare due chiacchere con un po’ di gente…

lws2006.jpg