D70s PSCS Raw Plugin

Ho deciso di provare il Camera Raw plugin per photoshop CS.

La versione distribuita non apriva i file NEF della mia D70s così ho scaricato l’ultima versione, la 2.4. Ancora nulla.

Dato che so per certo che funziona con la D70 ho fatto una piccola ricerca su google scoprendo che è solo una questione di tag Model nel profilo exif. Ho trovato anche qualcuno che ha scritto un eseguibile per win per patchare i file NEF o altri che hanno usato la libreria exiftool con il perl su Mac.

Io ho optato per la ‘dirty way’:
perl -pi -e 's/NIKON D70s/NIKON D70/' DSC_0800.NEF
funziona perfettamente!

We’ll be watching you

Bellissimo intervento di Sting al Live 8.

Suona 3 pezzi dei Police: Message in a Bottle, Driven to Tears e Every Breath you Take con gli arrangiamente live praticamene originali. Praticamente in trio. Incredibile come arrangiamenti di 20 anni fa siano ancora così moderni: grandi Police!

Quando ha attaccato il 3 pezzo che forse è il più famoso mi ero chiesto cosa cavolo c’entrasse con il tema della serata… presto detto: ha cambiato molte parti del testo che è diventato “we’ll be watching you”, riferito ovviamente agli 8 … .

Faccio un po’ fatica a credere che la cosa possa avere un seguito tuttavia non voglio perdere la speranza. D’altronde l’opinione pubblica a detta di molti capoccioni ha un ruolo attivo nel processo politico (?!).

oh can’t you see
our democracy
it’s just a game you play
no matter what we say

Crackdown v2.0

Quando vennero per indymedia , non dissi nulla perche’ non sono indyano.
Quando vennero per ecn – isole nella rete, non dissi nulla perche’ non sono isolano.
Quando vennero per autistici – inventati, non dissi nulla perche’ non sono ne autistico ne inventato.
Quando vennero per il FLUG non dissi nulla perche’ non sono un flugghiano.
Quando vennero per me, nessuno disse nulla, perche’ non c’era piu` nessuno per fermarli.
QUESTA NON E’ PIU’ UNA QUESTIONE PRIVATA ANCHE SE E’ UNA QUESTIONE DI PRIVACY
aggiornamenti: http://autistici.org/ai/crackdown

mi permetto di copia-incollare una sig, che a mio avviso esprime bene la situazione. IMHO in questo caso la reatà è ben oltre ogni immaginazione.

Milano su google maps

Settimana scorsa su slashdot qualcuno faceva notare che google maps sta’ iniziando a coprire tutto il mondo.

Avevo dato un’occhiata e l’italia era coperta solo fino a bassi livelli di “zoom”. Evidentemente i lavori continuano: ecco qui l’ingrandimento massimo di Via Durini.

GrSecurity

Era un po’ di tempo che volevo provare grsecurity. Anche se sono dell’idea che il futuro sia SELinux bisogna ammettere che PaX costituisce una buona protezione a gran parte degli exploit.

gnu:~# uname -a
Linux gnu 2.6.11.12-grsec #2 Fri Jun 17 18:38:28 CEST 2005 i686 GNU/Linux

80-200

Ieri ho avuto ancora per le mani questo bello zoom della Nikon… fantastico.

nikkor80200.png

Con la D70 è equivalente ad un 300mm, con una lumoinosità di f/2,8 per tutta la lunghezza focale. Facilissimo rubare da lontano dei primi piani.

BTW, l’occasione era il concerto dei FrittoMisto che hanno suonato con i Funkyfize. Visto che conoscevo un po’ di gente ho scattato un po’ di foto, occasione per prendere un po’ dimestichezza con la nuova macchinetta. BTW, errore veramente grossolano ho lasciato impostato il white-balance su “flash” per gran parte delle foto … pensavo di doverle sistemare tutte, invece i colori non sono così male :-)

Fax server

Una delle prime cose che ho proposto quando ho iniziato a lavorare per l’inter (burp, 5 anni fa’) è stata la gestione centralizzata dei FAX per eliminare la carta. La cosa non era sembrata interessante. Evidentemente questo strumento non vuole cedere il passo ai tempi e il progettone è tornato alla ribalta un paio di giorni fa’ (…vuol dire che per comunicare con Telecom non dovrò più andare fino al fax in corridoio :-/ ).

E’ stato banale, recuperato un vecchio modem e una linea telefonica, mettere in piedi il tutto con hylafax. Non avevo avuto mai occasione di installarlo ma è di una semplicità imbarazzante. Solo un paio di note:
+ non ho trovato la possibilità di specificare il classico “0” per prendere la linea, così ho dovuto aggiungere una regular expression alle dialrules
+ il protocollo con i client è basato su ftp con la magagna che che il server ce l’ho in DMZ (visto che fa’ altre 1001 cose)… un macello per il firewall. L’unica soluzione pulita è stata quella di ricaricare il modulo ip_conntrack_ftp specificando la porta aggiuntiva su cui lavora hylafax (modprobe ip_conntrack_ftp ports=21,4559) con la menata di dover bloccare tutti un paio di minuti per poter rimuovere il modulo.

Un’altra cosa che propongo da un paio d’anni è quella di metter su un serverino asterisk e giocare un po’ con VoIP e centralino… magari prima o poi.

Mal di gola

Sono un paio di giorni che proprio non sto’ bene. Prima il mal di gola e poi anche una specie di raffreddore… mannaggia proprio ora che abbiamo programmato un *delicatissimo* intervento sui server. Mi preoccupo non tanto per l’aria condizionata in IDC ma per ciò che segue: il “buono pasto” al burlagiò! Stappare un buon rosso con il naso k.o. è proprio un peccato :-/