Formentera: ecco le foto

Finita anche quest’ultima settimana di vacanza estiva.

Formentera è veramente bella, non pensavo. Anche se molto piccola in una settimana non ci sia annoia ad esplorarla. Non sono un amante del mare ma ci tornerei volentieri.

Aggiungo che mi fa’ una tristezza incredibile tornare in questo grigiore dopo una settimana al sole :-(

Qualche foto.

Formentera

Mentre Vivi si gode la spiaggia trovo dieci minuti per cercare di leggere la posta…

Mannaggia questo windowz-pc e’ talmente blindato che che non mi fa’ nemmeno scaricare il buon putty… peccato :-/ Nessuna applicazione installata a parte una versione molto “chiusa” di explorer… sarebbe la configurazione giusta da mettere in mano ai nostri utonti.

Ancora non sono riuscito neanche ad accedere alla webmail visto che all’explorer sembra non piacere il redirect (o l’https?!) dovro’ farrmi venire in mente l’url diretto :-)

L’unica cosa che riesco a fare e’ postare . BTW scopro ora che MT ha dei bellissimi bottoncini per formattare il testo che evidentemente si vedono solo con explorer.

Vabbe’… me ne torno in spiaggia!

…come non detto: telefonatina al Corra e scopro che in sede tutto e’ bloccato…. burp!

UPDATE: tutto risolto trovando una specie di gazebo elettronico che ha una adsl con i picc¡ configurati cosi come mamma li ha fatti :-) (li reinstalla una volta alla settimana ma almeno si possono usare)

Casinò Mestre

Finalmente ho trovato il tempo e la voglia di scrivere il report dell’analisi di rete fatta al casinò di Mestre.

Ho fatto l’intervento lunedi e ho passato la notte prima ad aggiornare il portatile con tutti i tool che mi sarebbero potuti servire (nmap, ettercap, …) e anche quelli che neache avevo mai provato (apt-cache search network).

Alla fine gli unici tool che mi sono serviti sono stati ping e tcpdump :-)

Diana e Marco

Una carissima amica si è sposata e per celebrare e festeggiare al meglio ha riunito un po’ di amici in una colonia in trentino, vicino a dove sta’ ora.

Bellissima festa, bellissima lei e stortissimi noi :-)

Word Press

Ho installato e guardato un po’ più da vicino WP.

Per il momento l’unica cosa che mi piace è la licenza… anche l’import da MT ha funzionato bene a dire il vero.

Per il resto proprio non mi soddisfa, principalmente per due motivi:
1. html e script mischiati brutalmente
2. sono mischiati anche eseguibili e file di configurazione in modo da rendere incasinato l’upgrade o installazioni multiple.

Per il punto 2 per fortuna il mantainer debian ha fatto un po’ di miglioramenti mettendo i file che normalmente vengono personalizzati sotto /etc/wordpress (nella posizione originale ci sono link simbolici a questi).

Gmail Filesystem

Ecco qui come usare gmail come un filesystem… molto interessante :-)

Un google-hack che usa libgmail.

Provato e funziona:
Filesystem 1K-blocks Used Available Use% Mounted on
/dev/hda5 10080488 6971300 2597120 73% /
tmpfs 258116 0 258116 0% /dev/shm
[...]
gmailfs 1024000 1024 1022976 1% /mnt/gmailfs

Movie Reference

Dirty-hack per generare al volo il movie-ref per il darwin streaming server.

Visto che non ho trovato il formato del file binario l’ho fatta un po’ sporca. Essenzialmente ho messo in una variabile il contenuto di un file generato e lo uso come template sostituendo solo l’indirizzo del file. Le altre informazioni infatti rimangono costanti.

$movie = $q->url(-path_info=>1,-relative=>1);
$mov_templ="^@^@^@zmoov^@...^@>rtsp://server.dominio.it:7070/XXX^@^@^@^@^Prmdr^@....~V^@";
$mov_templ =~ s/XXX/$movie/;
print "Content-Type: video/quicktime\n\n";
print $mov_templ;

Aggiunti un po’ di controlli e cosmesi e lo script è pronto.

Il Leo

Rivisto con piacere un vecchio amico del poly… lui si che è un vero “manager” :-)

20040826_leo.jpg

Eccolo in posa con noialtri tre precari.