Mason

Giornatina fiacca passata a giocare un po’ con mod_perl e le varibili globali, giusto per avere qualche idea in più su eventuali ristrutturazioni del sitone.

Sono andato a riguardarmi un po’ mason che in passato avevo *snobbato* perché porta a mischiare html e codice perl… in effetti il concetto di COMPONENT è proprio quello che volevo reimplementare. Molto interessante, si potrebbe veramente pensare di dedicarci un po’ di tempo/studio (la separazione tra codice e presentazione si può sempre forzare come scelta di design).

Event 20/20 ricollegate

Week-end passato a sistemare un po’ di cosuccie in casa.

Vinta la pigrizia ho rimesso in funzione le casse monitor che in passato usavo nel mio “studietto” casalingo: una più che degna coppia di Event 20/20.

20-20.jpg

Immediato quindi un po’ di “ascolto” e poi, a seguire, qualche prova di registrazione con la chitarra.

L’impiantino, ridotto all’osso (mooolto casalingo):
+ pre/compressore valvolare (art tube pac)
+ convertitore A/D D/A usb (waveterminal u2a)
+ iMac
+ PA mosfet (dB technologies MPA204)
+ monitor (event 20/20)

Nessun mixer collegato perché superfluo per l’utilizzo che ho in mente e, soprattutto, per risurre al minimo il rumore.

Obblighi da Zii

Occasione quella di ferragosto per passare un po’ di tempo con le nostre nipotine cercando di fare un po’ suplenza ai genitori che hanno un bel da fare per star dietro ad entrambe :-)

Travelling w/ my Guitar

Questa volta, in giro per qualche giorno in moto, ho portato con noi la mia “piccola”, la travel-guitar. Negli ultimi tempi infatti la “vacanza” è una delle poche buone occasioni in cui riesco a dedicare un po’ di tempo allo strumento.

moto_guitar.jpg

Fastweb: un altro cambio dell’HAG…

…e il cerchio si chiude.

Infatti, auest’ultimo che mi hanno messo è uguale al primo che ho avuto, o meglio, a quello che aveva l’inquilino precedente e che i tecnici di fw hanno deciso di cambiare perché superato!

Ora mi ritrovo con il “Telsey” che è “quello che si mette a chi ha un Mac, perché i Pirelli danno dei problemi”… boh, speriamo che ora le telefonate non cadano e che il computer, una volta ripartito da uno stop, riesca ancora a farsi dare un indirizzo IP dallo scatolotto.

Calici sotto le stelle

Qualche giorno in valtellina, tra pizzoccheri e *brevi* passeggiate.

Un po’ di tempo, finalmente per fumare la pipa e un’occasione per riconfigurare il portatile per l’accesso ad internet con il cellulare bluetooth (che è subito tornato utile per dare una controllatina al serverone impazzito!)

Ieri sera a Sondrio poi, una simpatica iniziativa: ti danno un calice in cambio di 10 euro e poi te ne giri per il centro, fin su al castello, passando dal banchetto di una cantina all’altra dove gentilmente provedono a *rabboccartelo* con il loro grumello, sassella o inferno del caso.

Ho perso il conto dei calici riempiti (e quindi svuotati!) e gran parte del vino degustato era veramente di buona qualità.

calici_sotto_le_stelle.jpg

La foto con il buon Daniele è stata scattata all’inizio del giro.

Sigari e umidificatori

Non ho un igrometro per misurare l’umidità all’interno della scatola che contiene i sigari ma mi sembra proprio che stiano seccando. Ho imbevuto spesso la spugnetta con acqua distillata ma non sembra fare il suo dovere.

Soluzione disperata (suggerita in un forum): ho “preumidificato” il legno interno della scatola passandoci (più volte) un panno imbevuto di acqua distillata. In effetti la prima passata è stata assorbita quasi immediatamente. Probabilmente il legno era così secco che assorbiva tutta l’umidità destinata ai sigari.

Ho rimesso i sigari nell’umidificatore facendo in modo che non toccassero il fondo (ancora un po’ umido) appoggiandoli su un paio di listarelle di cedro.

Spero proprio di riuscire a conservare il cohiba da collezione che mi hanno regalato i miei colleghi fino ad una buona occasione per festeggiare!

Mi è scoppiato l’HAG

Incredibile!

Vivi era al telefono con una amica quando mi dice che è caduta la linea. Ho pensato subito a qualche casino nell’hag di fastweb: mi faccio dare il cordless con l’idea di spegnere e riaccendere l’hag.

Premo il tasto di hangup sul cordless e immediatamente sento uno scoppio provenire dallo scatolotto blu. Subito dopo l’odore acido di qualche componente bruciato.

Stacco la spina e poi, non molto fiducioso, la riattacco: stento a crederci ma funziona tutto! Mah…

Cmq ho chiamato l’192.193 e domani alle 11 esce un tecnico… vedremo :-)