Tecnici CAPACI

Mattinata del sabato un po’ travagliata. Un po’ di access point da riconfigurare/tarare per migliorare la copertura radio allo stadio e poi la connettività della sede che prima zoppica e poi tracolla definitivamente.

mailgraph_0.png

Questa volta il tecnico con cui ho parlato mi è sembrato in gamba e ha diagnosticato quasi subito il problema: DCE3 disallineato, va riavviato… il problema è che non c’era nessuno in sede. Abbiamo dovuto aspettare che passasse Jamo dopo le 18.

Ho invece litigato con un altro tecnico telecom dopo aver scoperto che il server di backup per la posta (MX secondario) non accettava la posta con un bel 554 dagli IP non interbusiness (e che quindi stavamo perdendo posta visto che il server principale era isolato)… ho praticamente dovuto spiegargli la differenza tra server smtp in ingresso, smtp in uscita e pop3!!!
IO: “Il server SMTP di backup deve poter ricevere posta per il nostro dominio da qualsiasi ip”
LUI: “Aspetta. l’SMTP serve per *fare* posta, per ricevere posta si usa il POP3”

Ancora più desolante essere rimbalzato tra le varie postselezioni del numero verde per cercare di sistemare questo problema. Mi sono arreso quando si è chiuso il cerchio dei rimbalzi, sarà il caso lunedì di coinvolgere i commerciali!

Bluetooth+GPRS

Finalmente sono riuscito a configurare l’accesso a internet con il cellulare gprs collegato via bluetooth.

Configurare la porta /dev/rfcomm0 è stato semplice. Il problema era che la connessione veniva abbattuta subito dopo aver inserito il pin sul cellulare… mancava una libreria al programma che gestisce il pin, che oltretutto vuole un display (X11) aperto, percui l’ho riscritto per funzionare in linea di comando.

Il secondo ostacolo è stata sulla sequenza AT, la soluzione che funziona per me:

ABORT BUSY ABORT 'NO CARRIER' ABORT VOICE ABORT 'NO DIALTONE' ABORT 'NO DIAL TONE' ABORT 'NO ANSWER' ABORT DELAYED
'' ATZ
OK-AT-OK ATH
OK-AT-OK ATE1
OK-AT-OK AT+CGDCONT=1,"IP","internet.wind","",0,0
OK-AT-OK AT+CGQREQ=1,0,0,0,0,0
OK-AT-OK AT+CGQMIN=1,0,0,0,0,0
OK-AT-OK ATDT*99***1#
CONNECT \d\c

Webbit04: day 2

Mi sveglio e mi guardo attorno: molti saccoapelo sono vuoti… il mio secondo giorno al webbit inizia un po’ più tardi :-)

Doccia praticamente gelata e poi subito una menata di lavoro, telecom ha lasciato appiano isolato. Varie telefonate, helpdesk di telecom, apertura ticket (le faremo sapere noi)… non li ho più sentiti :-/

Mi prendo la licenza di abbandonare lo stand di ILS per seguire un seminario su “wireless security” tenuto da naif e vodka molto interessante. Dopo neanche 10 minuti che ero dentro la sala della conferenza, controllo il telefono e noto che c’é una connessione bluetooth attiva. Avevo lasciato il bluetooth attivo la sera prima perché ci stavo giocando sotto linux… mi hanno BUCATO il telefono!

ore 13:30 talk di INTER.IT. C’era un discreto numero di persone: niente male. Peccato la rete mancante che ci ha impedito di dimostrare le feature di AAS live. Abbiamo anche venduto un po’ di magliette e il ricavato è stato consegnato nelle mani di Maffulli, presidente della FSFe.

Quindi allo stand fino a sera per poi uscire a cena tutti, anzi *TUTTI*, insieme in un locale in centro a padova. Eravamo veramente tanti. La scelta del locale non è stata geniale… sia perché era un po’ piccolo, sia perché in centro (ci abbiamo messo uno sproposito a trovare un parcheggio).

Infine ritorno a Milano anticipato sfruttando un passaggio da Emilio che era venuto in giornata. Ho colto al volo l’occasione perché per colpa delle scarpe nuove mi è venuta una vescica su un tallone e faccio veramente un po’ fatica a muovermi.

Arrivo a Milano alle 3 passate.

Webbit04: day 1 sera

Chiusa la fiera tutti in una comoda trattoria, proprio dall’altra parte della strada.
Ora la notte continua *gogliardica*, c’è sempre qualcuno che propone la propria colonna sonora pompamndo mp3 in casse potenti oppure un buon film su un grosso schermo… stasera era la volta di “Attila” :-)

Momento topico il partitone a bzflag… peccato non avere l’accelerazione 3D su questo portatile :-/

Come previsto si finisce sempre per tirare tardi… e qui a dire il vero nessuno sembra intenzionato ad andarsene a dormire… mi sa che però tra poco raggiungerò il mio saccoapelo.

C’è anche chi ha deciso di passare tutta la notte nel padiglione degli stand visto che il dormitorio la scorsa notte non era riscaldato. In effetti mi è andata bene con il sacco a pelo d’alta montagna: pensavo che sarei schiattato dal caldo e invece ho dovuto sigillarmi dentro.

Lo stand è devastato: i portatili fanno ormai fatica a trovare posto sui tavoli tra lattine di birra, bottiglie di vino e rum, i resti di un nutella party e quant’altro.

Webbit04: day 1

La prima giornata al webbit procede bene: si fa’ presenza allo stand e nel frattempo si chiacchierà del più e del meno.
Tra le altre cose sono riuscito a scambiare qualche fingerprint e a farmi aiutare da cgabriel a configurare bluetooth (che però ancora non funziona :-/)

La rete fa’ abbastanza schifo purtroppo e la connettività va’ e viene.

Intanto ecco qualche foto offerta da silver.

Webbit04: daystart

Inizio del webbit abbastanza traumatico.

Arrivo in treno. Dalla stazione alla fiera a piedi sotto l’acqua mi *intrattengo* con un paio di ragazzi che avevano la mia stessa meta. Fradici riusciamo ad entrare in fiera dopo averci girato intorno alla ricerca dell’ingresso aperto. Alla reception scopro che non hanno il mio nome :-( …mannaggia a chi ha redatto la lista.

Dopo un po’ trovo il gruppo degli altri a cui mi aggrego dando una mano a preparare lo stand per domani. Il tempo passa in fretta a cercare di configurare una macchina che faccia da bridge tra wi-fi e wired… penso che raggiungerò il mio sacco a pelo nel dormitorio per riposarmi un poco.

1 Year

Ridendo e scherzando ieri era un anno che io e Vivi ci siamo sposati :-)

Splendida giornata il 25 Aprile 2003 e piacevole anniversario quello di ieri. Per festeggiare siamo andati a fare un Jazz Brunch al Blue Note… proprio un bel localino, e la domenica mattina si mangia davvero bene. Ovviamente la musica dal vivo è sempre di qualità.

Bello anche girare in scooter per la città deserta sotto un generoso sole primaverile che regalava una fantastica luce e un caldo da T-shirt… peccato non avere con me la macchina fotografica.