Nei giorni scorsi avevo installato l’SDK di Nokia e quello di Sun per J2ME. Oggi ho passato qualche ora cercando di far funzionare un applicativo per leggere le news RSS nei vari emulatori.
Ho trovato i sorgenti in un white paper di Nokia distribuito in pdf… con un abilissimo copia/incolla ho ricreato i file .java. Recuperata una libreria che mi mancava sono finalmente riuscito a compilare la versione customizzata dell’applicativo. Non si sa mai… magari lo distribuiamo sul sito dell’inter :-)
Per il momento mi piacerebbe provarlo su un telefono *vero* visto che nei vari emulatori si comporta bene.
NDS sucks… per far girare un cavolo di emulatore mi ha ciucciato tutte le risorse di sistema :-(
Moratti lascia il CDA
Non entro nel merito degli aspetti inerenti il settore tecnico.
Certo è che nella società ci saranno cambiamenti. E’ infatti grazie alla Sig. Milly Moratti che il sito è nato nel ’95 ed è stato tenuto in casa, facendolo crescere molto meglio dei siti delle altre squadre, nati un po’ per moda, un po’ per necessità negli anni seguenti.
Spero proprio che la nuova presidenza saprà riconoscere al nostro lavoro il giusto peso visto che negli ultimi anni il weblab è stato uno dei pochi settori (l’unico?) dell’inter a vincere, imponendosi sulle altre squadre italiane e internazionali.
Per ora mi sento solo di ringraziare vivamente la Sig.ra Milly e il dott. Massimo Moratti per tanto aver creduto nella rete come mezzo espressivo e aggregativo e, soprattutto, per lo stile con cui l’hanno fatto: privilegiando la qualità. Scegliendo sempre un fai-da-te, a volte meno all’avanguardia, ma sicuramente più *interista* e, non ultimo, per aver sposato la causa del software libero lasciandomi carta bianca nell’introdurre linux sui server senza imporre improbabili partner tecnologici.
Virus
Dal 1 Gennaio ad ora sul server di posta dell’inter ho messo in quarantena 11500 (_undicimilacinquecento_) messaggi… no-comment.
La top 10:
[root@s2 root]# egrep ^Subject: /var/spool/mail/quarantine | sed "s/your account.*$/your account/g" | sort | uniq -c | sort -n -r
4139 Subject: Use this patch immediately !
812 Subject: your account
262 Subject: Preliminary investigation were started
233 Subject: ups, i've got your mail
230 Subject: Your IP was logged
218 Subject: you are an idiot
218 Subject: Sorry, that's your mail
217 Subject: why me?
209 Subject: Undelivered Mail Returned to Sender
209 Subject: a trojan is on your computer!
Talla e Bimbi
L’aveva promesso e lo ha fatto: “queste vanno subito sul blog“.
Bella searata a casa del Corra con tutta la famigliola: Il Corra alla tastiera/pc (rigorosamente gnu)/foto, la Cilla ai piatti, e il piccolo Gabriele al lettore DVD (che forse è anche riuscito a rompere!).
La serata di Gabriele (come penso gran parte delle sue recenti giornate) verte sul ripetere (ad libitum) principalmente due parole, sintesi delle sue due passioni attuali:
TALLA = “papà metti su il dvd con Clapton che suona la chitarra” (Clapton MTV unplugged)
BIMBI = “papà metti su il dvd con i bimbi” (dvd dei teletubbies).
Conosco il problema… anche mia nipote và matta per un paio di dvd e non c’è modo di farle cambiare idea.
(BTW, questo è uno dei casi in cui il diritto a fare una copia di backup dei DVD si rende indispensabile! DeCSS rulez!).
Malgrado le richieste di Gabriele cmq il dvd a sottofondo della serata è stato il primo film di goldrake! Fantastico. Avevo dimenticato i dettagli della storia e mi è piaciuto particolarmente rituffarmici. Anche disegni e animazioni per quanto arcaici mi hanno stupito positivamente… molto meglio di tante serie giapponesi (e non solo) che sono state fatte successivamente, perlomeno molto più espressivo! (IMVHO. non sono ne un intenditore, ne un appassionato di cartoni animati).
Aggiornato Movable Type
Ho fatto l’upgrade del *motore* che tiene in piedi questo blog all’ultima versione stabile, la 2.661.
Ancora una volta mi riprometto di studiarmi i sorgenti perl con cui è realizzato perché IMHO sono fatti *molto* bene.
Già che c’ero mi sono letto un po’ il manuale sulle varie possibilità di modificare i template… risultato: ho reso visibili le categorie dei post.
Nokia 6600 iSync hack
Googolando ho trovato questo hack per Panther per far funzionare il 6600:
Si tratta di aggiungere i dati relativi al 6600 in un paio di file.
Come root, sotto:
JAG = /System/Library/SyncServices
PAN = /System/Library/SyncServices/SymbianConduit.bundle/Contents/Resources
File SupportedDevicesInfo
aggiungere dopo i dati di P900:
<key>6600</key>
<dict>
<key>ATI3Response</key>
<string>Nokia 6600</string>
<key>AgendaDatabasePath</key>
<string>c:\system\data\calendar</string>
<key>AgendaMappingsPath</key>
<string>3650AgendaMappings</string>
<key>ClassId</key>
<string>5243396</string>
<key>MappingsPath</key>
<string>3650mappings</string>
<key>iSyncIniPath</key>
<string>c:\system\iSync.ini</string>
</dict>
File SymbianConduit_phones.plist
Aggiungere:
<key>Nokia–separator–Nokia 6600</key>
<string>symbiantool</string>
Roulette russa
Altra bellissima sig di Agx:
Md wrote: roulette russa, [ $[$RANDOM % 6] = 0 ] && rm -rf /
Nokia 6600
Ho dovuto passare i contatti di un Nokia 3650 su un nuovo Nokia 6600. Avevo pensato di farlo con bluetooth passando per l’ibook con iSync… non ci sono riuscito: ho scaricato i contatti dal 3650 ma l’ibook non mi vede il 6600.
Lo farei con linux ma non ho ancora avuto occasione di giocare un po’ con bluetooth e, soprattutto, non saprei come scaricare e ricaricare la rubrica :-/
La cosa che mi ha preoccupato è che il 6600 si è impiantato più volte dando errore nelle applicazioni che morivano! Addirittura ad un certo punto, dopo un *reboot* non ripartiva l’applicazione che gestisce il menu, rendendo il telefono praticamente inutilizzabile. Riavviare non serviva a nulla, ad ogni reboot l’applicativo crashava. Piccola ricerca su google ed ecco i codici per resettare il telefono:
On a Series 60 based phone, two key sequences will allow to restore your phone to a cleaner state:
Normal Reset (*#7780#) : Restores ini files from rom but preserves user data (photos, 3rd party apps etc)
Deep Reset (*#7370#) : This reformats completely the C: drive. All applications and files stored on this drive will be lost and clean default files will be rewritten.
In both case, the phone will ask you a confirmation and you will have to enter a security code (12345 by default).
Files and applications stored on E: drive are not be affected by these sequences.
Avevo una mezza idea di comprarmi il 6600 ma visto quello che è successo credo proprio che ci ripenserò… costa un bel po’ e se non funzionasse mi inca**erei parecchio! Certo che come interfaccia utente i nokia sono, IMHO, insuperabili.
…Ricomincia la ricerca di un buon telefono: requisiti indispensabili GPRS e bluetooth. Al momento il candidato numero 1 à lo Z600 di SonyEricsson.
Angelo
Prima di natale il buon Sama mi dice di aver letto su un volantino di una conferenza sul tema della pace programmata per il 13 gennaio e tenuta dal nostro vecchio amico Angelo.
Erano anni che non lo vedevamo percui abbiamo deciso di presentarci alla conferenza. E’ stata una serata molto piacevole; è stato un salto nel passato, diciamo di circa 10 anni. Le sue parole mi hanno fatto tornare in mente le lunghe chiacchierate e le sue *lezioni*, che mi hanno fatto scoprire ed appassionare al tema della pace e alla nonviolenza.
E’ stato sicuramente una figura determinante per la mia crescita personale e reincontrarlo con la sua nuova vita (ha 4 figli!) ma con sempre lo stesso *sguardo* ha risvegliato in me quegli ideali che, così forti a 20 anni, rischiano di assopirsi schiacciati dalle tante piccole distrazioni del quotidiano.
[Anche stasera ricordava come il rischio di fronte alle grosse *questioni* sia quello di rassegnarsi con un senso di impotenza, oppure quello opposto del “fondamentalismo” rischiando di perdere il contatto con la realtà. E’ quindi importante ciò che si fa’ ma anche, e soprattutto, *come* lo si fa’: lo stile… non so se mi sono capito!?]
FAME
…nel senso di “Saranno Famosi“: stasera siamo andati a vedere il musical.
Serata iniziata presto visto che alle 18:30 sono stato sfrattato dalla sede dove speravo di tirare almeno fino alle 20:00 per poi mangiare qualcosa e trasferirmi al Nuovo.
Con l’occasione ho fatto una “vasca” in corso Vittorio Emanuele per andare a prendere il tabacco per la pipa. Il Bill Bailey’s Best era finito, ho preso una scatola di Peterson Old Dublin… speriamo sia buono! Già che c’ero mi sono preso anche un havana robusto, un buon D4, che ho acceso subito e mi ha tenuto compagnia finché Vivi mi ha raggiunto con le sue amiche.
Torniamo al musical. Non sono certo un espertone ma non mi è piaciuto: sia perché è in italiano, sia perché gli attori/cantanti/ballerini erano dei ragazzini, bravini ma nulla più. Anche le coreografie erano banali.
Salvo invece la scenografia e, soprattutto, pieni voti per la band dal vivo. Bravo anche il tecnico del suono. Purtroppo le musiche registrate sono sempre una delle prime scelte di chi vuole risparmiare su un musical. Meno male che in questo caso non è stato così… avranno risparmiato sugli attori?